Siamo Eleonora e Claudia e ci siamo conosciute durante il corso per diventare educatrici cinofile; già dal primo sguardo abbiamo capito che le nostre strade si erano incontrate per una ragione: abbiamo cominciato come compagne di “classe”, siamo passate all’essere amiche e, infine, è stato inevitabile diventare Colleghe!
Il nostro approccio è multidisciplinare, ma affonda le sue radici nel metodo cognitivo zooantropologico.
Quello che per noi è fondamentale, in ogni caso, è il benessere del cane.
Lo scopo dell’educazione cinofila è quello di permettere al soggetto di esprimere se stesso, acquisendo competenze e strumenti per poter affrontare il mondo senza ansie o paure, e vivere così la sua vita in maniera serena e appagante.
Il compito dell’educatore è anche quello di permettere una corretta comunicazione tra il cane e la sua famiglia, e aiutarli a comprendersi meglio a vicenda.
Ogni percorso terrà conto dell’unicità dell’individuo aiutandolo ad esprimere le sue motivazioni, considerando i suoi bisogni e il suo etogramma, ma anche la famiglia e l’ambiente di cui farà parte.
Le nostre collaborazioni con altri colleghi esperti del settore, veterinari clinici ed esperti nel comportamento, ci permettono di affrontare il benessere psicofisico dei vostri animali a 360 gradi.